Stats Tweet

Kuhlmann, Quirinus.

Poeta mistico polacco. Compì gli studi a Jena e a Leida, durante i quali venne a conoscenza della filosofia neoplatonica, esoterica, di Paracelso e dell'opera di J. Böhme. Animato dal desiderio di una conversione universale al Cristianesimo, si recň in Turchia, con l'intento di convertire Maometto IV, e in Russia. Avvicinatosi alla dottrina di J. Böhme, fu avversato dai luterani tedeschi, che lo fecero processare per eresia. Fu arrestato e condannato al rogo. Fu autore di numerosi scritti riguardanti la Bibbia e l'Apocalisse; tra i principali citiamo: Epigramme (1666), i sonetti Himmlische Liebesküsse (1671), Lehrreiche Weissheit-, Lehr-, Hof-, Tugend-Sonnenblumen (1671), le profezie del Neubegeisterter Böhme, begreifend 150 Weissagungen (1674), il Kühlpsalter (1677-86) (Breslavia 1651 - Mosca 1689).